Dopo una cena di pesce ieri sera, stamattina mi alzo con calma perchè l'itinerario non è lungo e ho tempo per bere due caffè sul balconcino con vista sul mare. Anche oggi la giornata è calda e sarà bellissimo viaggiare con la moto sull'isola di Pag.
Da Maslenica si passa il ponte panoramico sul mare, poi si prosegue verso Pag. La costa diventa sempre più stretta e bianca e la vegetazione praticamente scompare.
e continuando a seguire l'unica strada, si arriva all'isola di Pag
Si arriva all'imbarco del traghetto che porta "sul continente", e da li è semplicissimo risalire di nuovo lungo la litoranea adriatica per terminare l'intinerario nel tardo pomeriggio a Rijeka, ultima tappa croata prima del ritorno a casa il giorno dopo.
Ho scoperto il Montenegro e la sua voglia di dire "ci sono anche io", per non stare all'ombra dell'ingombrante Croazia. Ho scoperto un posto perfetto per essere girato con la moto, grazie ad asfalti perfetti e nuovissimi, a strade larghe e con traffico scarso. Ho scoperto che ho voglia di vedere cosa ci sia oltre le prossime frontiere, ma soprattutto ho riscoperto la voglia di viaggiare con la moto dopo due anni di alti e bassi.
Ho scoperto il Montenegro e la sua voglia di dire "ci sono anche io", per non stare all'ombra dell'ingombrante Croazia. Ho scoperto un posto perfetto per essere girato con la moto, grazie ad asfalti perfetti e nuovissimi, a strade larghe e con traffico scarso. Ho scoperto che ho voglia di vedere cosa ci sia oltre le prossime frontiere, ma soprattutto ho riscoperto la voglia di viaggiare con la moto dopo due anni di alti e bassi.