Dopo i chilometri e il caldo dei giorni scorsi, oggi recupero le forze dedicandoo la giornata alla visita di Kotor e lascio la moto ferma a riposare.
Kotor (Cattaro in italiano) è una piccola città sul mare con un centro storico praticamente uguale a quanto si può trovare in Croazia. Lo stile è un miscuglio di stile veneziano unito a reperti risalenti all'epoca romana. Se architettonicamente è molto bello, a mio parere non ha più una sua identità. In centro ci sono più negozi di souvenir (nella maggior parte dei casi sono carabattole) e ristoranti per turisti, che abitazioni.
Apprezzabili la cattedrale, con museo interno al piano superiore, la fortezza (entrata 8€).
Kotor (Cattaro in italiano) è una piccola città sul mare con un centro storico praticamente uguale a quanto si può trovare in Croazia. Lo stile è un miscuglio di stile veneziano unito a reperti risalenti all'epoca romana. Se architettonicamente è molto bello, a mio parere non ha più una sua identità. In centro ci sono più negozi di souvenir (nella maggior parte dei casi sono carabattole) e ristoranti per turisti, che abitazioni.
Apprezzabili la cattedrale, con museo interno al piano superiore, la fortezza (entrata 8€).
Panorama sulla baia di Kotor dalla fortezza