Dopo la pioggia di ieri ho voglia di mangiarmi la strada
chilometro dopo chilometro
INDIETRO
MOTOVIAGGIARE
  • HOME
  • CHI SONO
  • VIAGGI
  • BEST ROADS
  • CONTATTI
Dopo la pioggia di ieri, vedere il sole al mattino mi dona una forza incredibile e una voglia di mangiarmi la strada chilometro dopo chilometro. Oggi lascerò il Galles, entrerò in Inghilterra ed infine in Scozia. Si, oggi finalmente entrerò laddove ho sognato di arrivare per tutti questi mesi. Cerco di non pensarci più per scaramanzia, accendo la moto e via. 

La prima sosta pochi chilometri dopo essere partito. Nel paese di Conwy c'è un'attrazione molto curiosa: la casa più piccola del Regno Unito. Avevo letto qualcosa in internet e sulla guida, ma vederla dal vivo fa davvero ridere.
IL LUNGOMARE DI CONWY - GALLES
Immagine
Immagine
BARCHE ORMEGGIATE A CONWY
Immagine
LA CASA PIÙ PICCOLA DEL REGNO UNITO
Immagine
IN GALLES L'OSPITALITÀ E' UNA COSA SERIA
Immagine
LA CASA PIÙ PICCOLA DEL REGNO UNITO
Immagine
Conwy è stata una bella sorpresa, un paesello tranquillo dove la gente ama rilassarsi passeggiando sul lungomare, assalita dai profumi dell'Oceano. C'è pure un castello, ma non l'ho visitato. A quanto leggo però è molto frequentato. Di nuovo in sella, per affrontare i chilometri di autostrada inglese. Sono tanti, ma ho molta carica e poi c'è il sole che mi permette di guidare tenendo buone medie. Niente di particolare da segnalare durante il lungo trasferimento autostradale, fino a quando esco dall'autostrada a Penrith per affrontare la fantastica esperienza di guida su una delle strade più curvose di tutto il Regno Unito. La strada che collega Penrith e Haydon Bridge rappresenta una delle più guidate: 50km di curve fantastiche, con un asfalto tirato a nuovo, un ottimo grip in piega con le formidabili gomme a doppia mescola. Insomma, un divertimento incredibile. A 28 anni, tornare per 50 km bambini è una bella sensazione. Divertimento puro, senza interruzioni, senza tanti problemi o pensieri. Curve, pieghe e una strada fantastica che chiedeva di essere guidata. 

Da Penrith a Alston la strada sale raggiungendo la quota di 1903 piedi, circa 580 metri. A queste altitudini sembra di essere a 2500m delle Alpi. Venti forti, totale assenza di alberi, solo infinite distese di prati e colline prive di vegetazione, troppo forti i venti per permettere la crescita di arbusti. Mi fermo su uno spiazzo a fare qualche foto, non tolgo nemmeno il casco, così da avere una protezione contro il vento mentre sto fermo. Che posto...è bellissimo. Sono a 580 m di quota, in Inghilterra, da solo in sella alla mia moto, su una strada con un asfalto magnifico sulla quale mi attendono 50 km di curve da piega e divertimento. Sono percorso da un brivido, ma capisco che non è dovuto al fresco. No, è il brivido che si sente quando ti rendi conto che stai facendo ciò che ti piace e non lo vuoi mollare per niente al mondo.
Immagine
Immagine
Immagine
Si scende su una spettacolare discesa in picchiata tanto quanto era in salita il primo tratto. Non ho timore, 4 marcia...poi la quinta...procedo spedito, la strada lo permette. Si aprono davanti ai miei occhi dei paesaggi pazzeschi, sento che sto tornare a valle in direzione Haydon Bridge, dove la strada di fatto termina diventando una statale scorrevole che porta in Scozia. E' stato un bell'intermezzo, divertentissimo e fantastico dopo il lungo tragitto autostradale. Arrivo al confine, ce l'ho fatta. Sono in Scozia.
L'ARRIVO IN SCOZIA
Immagine
IL CARTELLO DI BENVENUTO SCRITTO IN DUE LINGUE
Immagine
DOPO TANTI KM, DORMIRE IN UN LETTO MATRIMONIALE IN UN HOTEL E' LA COSA PIÙ' BELLA DEL MONDO
Immagine
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • CHI SONO
  • VIAGGI
  • BEST ROADS
  • CONTATTI