MOTOVIAGGIARE
  • HOME
  • CHI SONO
  • VIAGGI
  • BEST ROADS
  • CONTATTI

GROSSGLOCKNER
Salisburghese-Carinzia


Strada mitica per i motociclisti, da fare almeno una volta nella vita. Emozionante, ben tenuta, molto panoramica, ma anche costosa.
Assolutamente da non perdere la salita all' Edelweissspitze e la deviazione alla terrazza panoramica sul ghiacciaio Pasterze.
​Prendi la videocamera e parti.
​
LIVELLO: FACILE


SILVRETTA

Tirolo-Vorarlberg

Immagina una strada di 25km dal fondo perfetto e con tornanti disegnati col compasso, in mezzo alle montagne austriache, tra il Tirolo e il Vorarlberg. Questa è la strada panoramica del Silvretta, tra laghi alpini e montagne innevate. Un'emozione indimenticabile per il motociclista.

LIVELLO: FACILE


​ÖTZTALER

Tirolo

Con i suoi 2.829 m di quota è la strada asfaltata aperta al traffico più alta d'Europa. Non collega altre valli, pertanto si scende dalla stessa parte in cui si sale, è a pedaggio ma è anche molto ben mantenuta e il ghiacciaio a 3.000 m, ben visibile per tutta la salita, è spettacolare.

​
LIVELLO: FACILE


NOCKALM

Carinzia

34 km di serpentine, ad un'altitudine massima di 2.042 metri la rendono una delle strade più divertenti e godibili di tutto l'arco alpino. Situata nella regione Carinzia, è a pagamento ma sarà un'esperienza di guida da sogno per chiunque deciderà di percorrerla in moto.

LIVELLO: FACILE


PASSO ROMBO

Tirolo - Austria

Meno panoramica del versante altoatesino, è a pagamento (a differenza del versante italiano che è gratuito). Asfalto ottimo e belle curve la rendono estremamente divertente. E' più corta della strada sul versante italiano.


LIVELLO: FACILE

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • CHI SONO
  • VIAGGI
  • BEST ROADS
  • CONTATTI