PASSO GAVIALombardia
Uno dei più passi più alti in Italia, raggiunge una quota di 2.621 m. La carreggiata molto stretta e senza protezioni, con asfalto molto rovinato, richiede una guida attenta in ogni momento. Ma il panorama è spettacolare.
LIVELLO: DIFFICILE |
|
PASSO STELVIOAlto Adige/Südtirol
ll passo più alto d'Italia è anche il più famoso e uno dei più frequentati da motociclisti e ciclisti. La salita dal versante altoatesino è la più conosciuta e panoramica, ma è anche la più impegnativa. La strada sul versante lombardo è più recente, ma è anche la più divertente, con tornanti ben raccordati.
LIVELLO: DIFFICILE |
|
PASSO ROMBO
|
|
KAISERJÄGER-
|
|
PASSO STALLEAlto Adige/Südtirol
Collega la valle di Anterselva in Alto Adige con il Tirolo austriaco, è stretta ma molto panoramica e raggiunge i 2.052 m di quota. Considerata la strada stretta, è a senso alternato regolato da semafori ad accensione a orari stabiliti.
LIVELLO: FACILE |
|
MONTE BALDOVeneto
Non lontano dal lago di Garda sorge il Monte Baldo, attraversato da una strada divertente e normalmente poco trafficata. Vari passaggi tra le rocce, e movimentate serpentine la rendono una delle strade più amate dai motociclisti che transitano in zona.
LIVELLO: FACILE |
|